Bandiere della Pace alla fiaccolata del 24 aprile

Martedì 24 aprile 2018 a partire dalle 1930
Piazza Arbarello – Torino

In occasione della fiaccolata per il 25 aprile che si terrà il 24 aprile a partire da piazza Arbarello, il coordinamento torinese contro l’atomica, tutte le guerre e i terrorismi di cui la Casa Umanista fa parte, invita a partecipare portando le bandiera della pace.
Sul posto si organizzerà un apposito spezzone del corteo per concentrarne la presenza-
Al ricordo della liberazione dell’Italia da nazi-fascismo, aggiungeremo così al corteo la preoccupazione .per l’escalation della guerra in Siria e più in generale per quella terza guerra mondiale a pezzi che si sta combattendo in vari luoghi del mondo.

Continua la lettura di “Bandiere della Pace alla fiaccolata del 24 aprile”

Volunteers Open Call – Cerchiamo volontari

Casa Umanista di Torino – Dove la nonviolenza diventa azione

Presentazione della campagna e dei corsi per volontari

Tutti i mercoledì – a partire dalle 2030

Casa Umanista – lungo Dora Firenze, 31 – Torino

 

Cerchiamo volontari che credono nella trasformazione sociale unita al miglioramento personale. Persone che credono che un mondo migliore sia necessario, urgente e possibile e vogliono contribuire alla sua costruzione.

Come si partecipa?

Si può collaborare con uno dei progetti già in corso, partecipare alla gestione della Casa Umanista oppure promuovere un nuovo progetto sociale basato sulla nonviolenza, la non discriminazione e la reciprocità che verrà sviluppato se un numero minimo di persone sono interessate a portarlo avanti.

E se non mi sento abbastanza preparato?

Per gli aspiranti volontari sono disponibili corsi di formazione gratuiti a vari livelli sui temi della nonviolenza, dell’evoluzione personale e del nuovo umanesimo

Casa Umanista si trova in Via Lorenzo Martini 4/b – info@casaumanista.org

Presidio per la ratifica del bando ONU delle armi atomiche

Presidio in piazza Castello – Torino
Martedì 26 settembre 2017 dalle ore 18:00 alle ore 20:00

Il 7 luglio scorso è stato adottato all’ONU uno storico Trattato che proibisce gli ordigni nucleari.
Esso è stato votato da 122 Stati, ma tra questi non c’è l’Italia.
Cittadini associazioni enti locali abbiamo sottoscritto un appello al nostro governo affinché ratifichi questo trattato, senza aver ricevuto alcuna risposta.
Approfittiamo della data del 26 settembre, che l’ONU nel 2013 ha proclamato Giornata Internazionale per l’eliminazione totale delle armi atomiche per ribadire che poiché l’esistenza stessa delle armi nucleari è universalmente riconosciuta come una terribile minaccia per la vita di milioni persone, solo la loro totale abolizione può garantire maggiore sicurezza.

La nonviolenza nasce dentro di te

Laboratorio sulla riconciliazione

In occasione del 2 ottobre, Giornata Mondiale della Nonviolenza, proponiamo un laboratorio sulla riconciliazione profonda e il superamento della vendetta individuale e sociale.

Domenica primo ottobre 2017 presso la Casa Umanista – via L.Martini, 4b – Torino

dalle 16 alle 19,30 Laboratorio
A seguire (ore 20) agape di amicizia con cena condivisa (ognuno porta qualcosa da dividere con gli altri)
e visione del documentario “Oltre la vendetta” (ore 21)

Informazioni e iscrizioni: info@casaumanista.org – gencuc@gmail.com

Scarica e distribuisci il volantino dell’iniziativa >>>

Appello per la messa al bando delle armi nucleari

Il 27 ottobre 2016 il Primo Comitato sul Disarmo dell’Assemblea Generale dell’ONU ha approvato la “Risoluzione L.41” che chiede di avviare nel 2017 i negoziati per un Trattato Internazionale volto a vietare le armi nucleari. A favore 123 Stati, contro 38 (compresa purtroppo l’Italia),16 astenuti.

Poche ore prima il Parlamento Europeo aveva approvato una risoluzione su questi temi (415 voti a favore, 124 contro, 74 astenuti), invitando tutti gli Stati membri dell’Unione Europea a “partecipare in modo costruttivo” ai negoziati all’ONU. Alla prima sessione dei negoziati, tenutasi a New York dal 27 al 31 marzo dell’anno corrente, hanno partecipato 132 su 193 stati membri delle Nazioni Unite e oltre 220 organizzazioni della società civile. Oltre 3000 scienziati provenienti da 80 paesi, tra cui 28 premi Nobel, hanno espresso il loro sostegno alla messa al bando delle armi atomiche in una lettera aperta rivolta alle Nazioni Unite.

Ci ha sorpresi l’assenza del governo italiano alle sedute dei negoziati in sede ONU

Continua la lettura di “Appello per la messa al bando delle armi nucleari”

Il calendario dei Workshop di primavera 2017

Una serie di Workshop per risolvere i problemi pratici dei propri strumenti di lavoro e dei propri siti con l’aiuto di formatori esperti

Proteggere il proprio PC basato su Windows

Workshop per la manutenzione base del proprio strumento di lavoro-gioco-studio

manutenzione

Martedì 16 maggio 2017 – a partire dalle 1830
Casa Umanista
via Martini, 4b – Torino

Per informazioni ed iscrizioni info@helptochange.it oppure 3356695959

Questo workshop di due ore si prefigge l’obbiettivo di dare ai partecipanti gli strumenti di base per proteggere il proprio PC basato su sistema Windows (Xp,Vista, Seven, 8) dagli attacchi più frequenti.

Durante il workshop verranno indicati i software gratuiti più efficaci allo scopo

Per maggiori informazioni >>>

 

Workshop: manutenzione dei siti basati su WordPress

WP Logo

Martedì 23 maggio 2017 – a partire dalle 1830
Casa Umanista
via Martini, 4b – Torino

Per informazioni ed iscrizioni:
Giorgio Mancuso 3356695959 g.mancuso@helptochange.it

I siti basati su WordPress richiedono una manutenzione periodica per preservarne le funzionalità, proteggerli dagli attacchi degli hacker, ripristinarli in caso di malfunzionamento.

Lo scopo del Workshop è dare a chi partecipa gli elementi minimi per una corretta manutenzione periodica

Parte del workshop sarà dedicato alla risoluzione di probemi specifici dei partecipanti ritenuti dall’insegnante particolarmente signifucativi per la tematica trattata.

Per maggiori informazioni >>>

Workshop: manutenzione dei siti basati su Joomla

voljoomla

Martedì 30 maggio 2017 – a partire dalle 1830
Casa Umanista
via Martini, 4b – Torino

Per informazioni ed iscrizioni:
Giorgio Mancuso 3356695959 g.mancuso@helptochange.it

I siti basati su Joomla richiedono una manutenzione periodica per preservarne le funzionalità, proteggerli dagli attacchi degli hacker, ripristinarli in caso di malfunzionamento.

Lo scopo del Workshop è dare a chi partecipa gli elementi minimi per una corretta manutenzione periodica.

Per maggiori informazioni >>>

Gita al lago di Candia e parco di Masino

Appuntamento il 25 aprile alle 9,00 in Corso Regina Margherita (fronte caserma dei Vigili del Fuoco) con la propria auto (o unendosi ad altri).

Pranzo pic nic presso l’area attrezzata del lago di Candia preparato dalla Casa Umanista, con contributo a sostegno della stessa (necessaria prenotazione).

Pomeriggio al parco del castello (all’interno laboratori per bambini a cura del FAI e mercatino dei produttori locali)

Per informazioni e prenotazioni 338.6152297 – 338.7602790
info@casaumanista.org

Continua la lettura di “Gita al lago di Candia e parco di Masino”

A proposito dell’umano

4 incontri per migliorare la relazione con noi stessi e con il mondo

ATTENZIONE: Aggiornamento del calendario degli incontri

In questo periodo di incertezza, stiamo vivendo in modo sempre più caotico e confuso, allontanandoci dalla comprensione della nostra comune umanità

L’obiettivo del corso è riprendere contatto con la parte migliore di ognuno per riscoprire quella degli altri

Tutti gli incontri durano circa un’ ora e mezza

Per info e iscrizioni (necessaria entro inizio del corso)

tel 338.6152297 – 340.2753106 – info@casaumanista.org –

FaceBook: Casa Umanista di Torino

Sede del corso: CASA UMANISTA  Via Martini 4/b – Torino

(Zona Palazzo Nuovo, tram 3-16-15-68-star2)

Continua la lettura di “A proposito dell’umano”